martedì 11 novembre 2025

Zenone e il mistero della discesa infinita: un mio articolo per La scienza espressa

È online su La scienza espressa un mio nuovo articolo dedicato a Zenone di Elea.

Si tratta di una versione più sintetica e informale del testo pubblicato su Nuova Lettera matematica – Rivista trimestrale di cultura e informazione matematica.
Ecco una piccola anticipazione.

"Prova a immaginare questa scena: ti trovi all’inizio di un corridoio e devi raggiungere una stanza. Fai metà del percorso, poi la metà della distanza che ti resta, poi ancora la metà…  potresti continuare a percorrere le metà delle metà fino all’infinito?
Ecco, questo è il paradosso della dicotomia. Insieme a quello di Achille e la tartaruga, è tra i più celebri paradossi di Zenone di Elea, un pensatore greco vissuto circa 2500 anni fa, che con semplici esempi riuscì a mettere in crisi le nostre concezioni di movimento, spazio e tempo."



"La scienza espressa" è un progetto editoriale curato da Scienza Express, dedicato alla divulgazione e al dialogo tra scienza, cultura e società.
Ospita articoli, recensioni e approfondimenti di diversi autori su temi scientifici, matematici e di attualità.