Pitagora e dintorni

Tutto è Numero?

Pagine

  • Home page
  • Mie pubblicazioni
  • Informazioni personali

martedì 13 dicembre 2022

"Adoro quelle ambientazioni, così minimali, essenziali, e ricche di pensiero. E poi il finale che non mi aspettavo... " - Il mistero della discesa infinita: recensione

Una recensione così ripaga delle fatiche e dei momenti più difficili durante la sua stesura. Grazie


Grazie a Giovanna Arcadu per la sua recensione a Il mistero della discesa infinita.

Pubblicato da dioniso alle 22:53 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Il mistero della discesa infinita, recensioni, renensioni Il mistero della discesa infinita
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Il mio terzo libro

Il mio terzo libro
Il mistero della discesa infinita

Un mio articolo sulla rivista Archimede

I pitagorici e il mistero del suono senza numero sul n. 1/2020 della rivista Archimede.

Il mio secondo libro cartaceo

Il mio secondo libro cartaceo
Il volo delle chimere

Il mio primo libro cartaceo

Il mio primo libro cartaceo
Il mistero del suono senza numero

Il mistero del suono senza numero

Video e interviste:
24/1/18 festival della divulgazione scientifica Log@Ritmi 2018:
Il racconto di Pitagora nella bottega del fabbro a Bari.

13/8/18 Mario Pezzolla mi ha intervistato per pochi minuti durante la trasmissione "L'ultima spiaggia" di Radio 1. Il mio intervento inizia intorno al minuto 15.

8/17 Intervista RTI Calabria - Intervista CalabriaUNO

Recensioni:
L’amore ai tempi di…Pitagora
Altre recensioni

Post in evidenza

Il mio secondo libro cartaceo: Il volo delle chimere

Tra qualche giorno il mio secondo libro cartaceo pubblicato da Scienza Express dovrebbe essere in distribuzione. Il titolo è " Il vol...

Il mio secondo ebook

Il mio secondo ebook
La musica dell'irrazionale

Il mio primo ebook

Il mio primo ebook
La musica dei numeri

Il mio blog personale

Blogghetto

Numeri e Geometria attraverso la storia: indice

Informazioni personali

La mia foto
dioniso
Autobiografia

Mie pubblicazioni

Musica: Le mie orchestre
Mia storia musicale
Cucina: Ricette e gastronomia
Matematica: Serie sulla storia della Matematica, Pitagora
Viaggi: Norvegia, Crimea, Eolie
Ballo: pizzica e altro
Visualizza il mio profilo completo
Twitter

Post più popolari di sempre

  • Carnevale della Matematica #43
    Το Παν είναι Αριθμός? Sono ormai quarantadue mesi, esattamente tre anni e mezzo, che nel quattordicesimo giorno di ogni mese il Ca...
  • Carnevale Matematica #75: La matematica della musica o la musica della matematica?
    - Illustre Pitagora! Che piacere rivedervi! Mi servirebbe il vostro aiuto per una ricorrenza. - Non mi dica che si è impastoiato di nu...
  • Un'improbabile discussione logica su Mario Brega e la sua mano de piuma o de fero
    Leo: Haec manus et ferrum et pluma esse potest :-)))) Io avrei usato un vel ma il senso resta Frido: Hai ragione: la proprietà è esclu...
  • Carnevale della Matematica #80: Matematica e irrazionalità
    - Guardi lasci perdere. Stavolta non l'aiuterò! - Ma come? Illustre Pitagora! Questo è il Carnevale della Matematica numero 80 que...
  • Qual è il sesso dei numeri? E il numero preferito? E il numero più comune?
    Se vi chiedessi qual è il vostro numero preferito che rispondereste? E se vi chiedessi se i numeri hanno un sesso? Nel mio caso le mie ris...
  • Adorno, l'estetica musicale e la dodecafonia
    Sebbene il tema non sia prettamente matematico qui si parla comunque della più pitagorica tra le arti. E poi la dodecafonia non è forse un&...

Post più popolari dell'utlimo mese

  • Come sono rappresentati i numeri nel cervello umano? - da "Noi e i numeri" di Luisa Girelli
    Nel precedente commento su "Noi e i numeri" di Luisa Girelli abbiamo visto alcune esperimenti che motravano sorprendenti capacit...
  • Qual è il sesso dei numeri? E il numero preferito? E il numero più comune?
    Se vi chiedessi qual è il vostro numero preferito che rispondereste? E se vi chiedessi se i numeri hanno un sesso? Nel mio caso le mie ris...
  • Pitagora (prima parte): La nascita e i viaggi
    Abbiamo visto che la tradizione occidentale concorda nel ritenere Talete di Mileto (620-550 a.C. ca.) e Pitagora di Samo (580-500 a.C. ...
  • Carnevale della Matematica #43
    Το Παν είναι Αριθμός? Sono ormai quarantadue mesi, esattamente tre anni e mezzo, che nel quattordicesimo giorno di ogni mese il Ca...
  • Carnevale Matematica #75: La matematica della musica o la musica della matematica?
    - Illustre Pitagora! Che piacere rivedervi! Mi servirebbe il vostro aiuto per una ricorrenza. - Non mi dica che si è impastoiato di nu...
  • Il rinascimento: Pacioli, i matematici tedeschi, gli irrazionali e le nuove notazioni (+, -, √, x0 = 1) - Numeri e Geometria attraverso la storia - Parte 22
    Nella puntata precedente ho parlato della fine del medioevo e dell'inizio del rinascimento introducendo figure importanti come il cardi...

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2023 (5)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2022 (21)
    • ▼  dicembre (1)
      • "Adoro quelle ambientazioni, così minimali, essenz...
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2021 (10)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2020 (31)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2019 (35)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2018 (44)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2017 (39)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (3)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2016 (24)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2015 (25)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (31)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2013 (1)
    • ►  novembre (1)
  • ►  2012 (18)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2011 (39)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2010 (38)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2009 (22)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2007 (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
Tema Semplice. Powered by Blogger.