Pitagora e dintorni
Tutto è Numero?
Pagine
(Sposta in:…)
Home page
Mie pubblicazioni
Informazioni personali
▼
giovedì 5 giugno 2025
Zenone e il mistero della discesa infinita: un mio articolo per Nuova Lettera matematica
›
Il prossimo numero di Nuova Lettera matematica – Rivista trimestrale di cultura e informazione matematica conterrà un mio articolo: "...
mercoledì 14 maggio 2025
Carnevale della Matematica #187: La matematica è umanistica o scientifica?
›
Benvenuti alla centottantasettesima edizione del Carnevale della Matematica! Il tema di questa edizione è una domanda: La matematica è umani...
domenica 11 maggio 2025
Il mio testo teatrale "Muia e i Pitagorici" torna in scena a Torino
›
Dopo le edizioni del 2016 e del 2018 , il mio testo teatrale "Muia e i Pitagorici", tratto da “ Il mistero del suono senza numero...
lunedì 5 maggio 2025
Breve sintesi del pensiero di Reuben Hersh sulla natura umanistica della matematica
›
Reuben Hersh è stato uno dei pensatori più originali sul significato della matematica. La sua visione si distacca sia dal platonismo tradiz...
sabato 3 maggio 2025
Gabriele Lolli e l’irragionevole efficacia della matematica nella fisica
›
In Gabriele Lolli: la matematica è consolidata, stabile e cumulativa? abbiamo visto come Lolli cerca di definire che cosa si intenda per “...
›
Home page
Visualizza versione web